Baracca batte il Barone RossoIl cavallino rampante rende l'eroe romagnolo più popolare dell'asse tedesco Manfred von Richthofen
di Luca Goldoni, in Corriere della Sera, 10 agosto 2018, pag. 32 Quasimodo finisce sul cioccolato con le parole per MArtin Luther Kingdi Sebastiano Grasso, in Corriere della Sera, 10 agosto 2018
Ricchezza, salute e istruzione.
|
Alex, il pioniere della vela in solitaria. "A 86 anno salpo per lE Galapagos"Brescia, si è sempre costruito le barche. "Ho raggiunto l'America con un sei metri"
di Riccardo Bruno, in Corriere della sera, 10 agosto 2018, pag. 21 Morto Cesare De Michelis
di Cesare De Michelis, in Corriere della Sera, 17 maggio 2013
"Ho fatto fortuna con l'arte perché sono un provinciale"È l'italiano più influente nel settore della contemporanea: «Per me il curriculum degli artisti conta poco, guardo le loro opere...»
di Piera Anna Franini, in il Giornale, 18 ottobre 2017 I nuovi confini del cosmoDa mezzo secolo a questa parte l’uomo ha riscoperto lo spirito dei primi esploratori e ha ricominciato a mappare lo spazio...
di Vincenzo Barone, in Il Sole 24 ore, 24 settembre 2017. Piramide di Giza, svelato il mistero della costruzioneI pesanti blocchi venivano trasportati lungo il Nilo su barche di legno tenute insieme da corde. Lo conferma il ritrovamento di un papiro..
di Maria Luisa Prete, in Repubblica.it , 25 Settembre 2017 Abito bianco, bomboniere e 70 invitati alla festa: in Brianza la prima sposa single d'Italia"Se a 40 non ho ancora il fidanzato faccio il matrimonio con me stessa": Laura Mesi ha mantenuto la promessa. E ha organizzato un mega party costato 10 mila euro, viaggio di nozze compreso. "Ecco la mia fiaba senza principe azzurro"
di Lucia Landoni, in Repubblica.it , 21 Settembre, 2017
Il diritto di essere scemiClicca qui per modificare.di Mattia Feltri, in La Stampa, 17 agosto 2017
I cristalli di tempo: una nuova forma della materia
Il grande racconto di geometriadi Elisabetta Lorenzetti e Emilio Ambrisi, in Rivista Lasalliana, n. 1/2017, p. 59 ss.
Jacopo de' Barbari, Ritratto di Fra' Luca Pacioli, Napoli, Museo nazionale di Capodimonte.
Il Papa, il coraggio e l'amore (eterno) per una sola donna
Troppe biciclette.
|
Scrittori-maghi e libri segreti. Il lato esoterico del romanzo
|
Gli statali del Nord meritano una paga più alta che al Sud
|
Eutanasia, non decida
|
Vita, opere e pochi
|
"La nostra bandiera non è politica, ma cultura"
Cinque milioni di uomini ogni anno sono vittime delle violenze femminili
|
Che orrore questa pulizia etica che fa il mondo senza più differenze
"Violenze, urla e umiliazioni: così la donna stupra l'uomo"di Claudio Cartaldo, in Il Giornale, 31 maggio 2017
Un cambio di paradigma per reclutare i docenti
|
Beni pubblici e privati/1
|
Beni pubblici e privati/2
|