Fondazioni pubbliche e private
Professione
- Dal 7 ottobre 2020 è direttore del Servizio II “Istituti culturali” della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, dove si occupa, in particolare, di istituti culturali, associazioni, fondazioni ed altri organismi senza fini di lucro, comitati nazionali celebrativi ed edizioni nazionali, verifiche amministrative e contabili, ispezioni e controlli sui soggetti beneficiari di contributi ministeriali; attività connesse ai lavori della Consulta dei Comitati e delle edizioni nazionali; istruttoria e emanazione pareri per l'ottenimento della personalità giuridica da parte di istituzioni culturali o in merito a modifiche statutarie.
Incarichi professionali
- Con decreto del Prefetto di Roma n. 0168141 del 23 Luglio 2014, è stato nominato commissario straordinario della Fondazione Toti Scialoja di Roma assumendo, di conseguenza, la direzione della relativa Casa-Museo, con annessa biblioteca ed archivio dichiarato di eccezionale interesse culturale dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
- Con decreto del Prefetto di Roma dell’11 Luglio 2013, è stato nominato, per un anno, Commissario ad acta della “Fondazione Toti Scialoja”.
Partecipazione a comitati scientifici
- Componente del Comitato scientifico della Fondazione “Città di Terracina”
Pubblicazioni scientifiche
Osservazioni e note di richiami
- Osservazioni a Cons. Stato, sez. cons. atti norm., 13 gennaio 2003, n. 4751/02, in Foro amministrativo - Consiglio di Stato, n. 2/2003, pag. 706, in tema di fondazioni bancarie [con Giovanni Leone].
- Osservazioni a Cons. Stato, sez. cons. atti norm., 11 novembre 2002, n. 3749/02, in Foro amministrativo - Consiglio di Stato, n. 12/2002, pag. 3280, in tema di fondazioni sportive, ex lege n. 426 del 2001 [con Giovanni Leone].
- Osservazioni a Cons. Stato, sez. cons. atti norm., 1° luglio 2002, n. 1354/02, in Foro amministrativo - Consiglio di Stato, n. 10/2002, pagg. 2634-2636, in tema di fondazioni bancarie [con Giovanni Leone].